Redazione
Blog realizzato dagli alunni dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore di Cassano Allo Ionio.
Etichette
- Attualità (4)
- Cinema (2)
- Costume e Società (10)
- Curiosità (5)
- Interviste (5)
- Libri (3)
- musica (7)
- poesie (3)
- Primo post (1)
- Primo post 2011 (1)
- redazione (2)
- scuola (10)
- Sport (8)
- Storia (2)
Informazioni personali
Cerca nel blog
Lettori fissi
13 aprile 2011


Nel corso degli anni sono stati compiuti numerosi studi riguardanti il periodo adolescenziale grazie ai quali possiamo dire che l’adolescenza è un arco di tempo che va dai 14 ai 18 anni. Le ricerche scientifiche non ci danno però informazioni sullo stato d’animo dell’individuo ed è per questo che ci poniamo su questo tema diverse domande. Durante questo periodo avvengono diversi cambiamenti di natura psicologica, biologica e sociale. Per quanto riguarda i cambiamenti psicologici l’adolescente vuole essere autonomo e fare tutto ciò che desidera anche se non è in grado di prendere alcune decisioni relative al suo futuro (fumare o no, drogarsi o no, bere alcool o no ecc..) per questo ha bisogno ancora di un sostegno da parte dei familiari.
A livello biologico avvengono cambiamenti fisici che sono diversi da maschio a femmina. Per quanto riguarda le ragazze avviene il primo ciclo mestruale e lo sviluppo del seno; per quanto riguarda i ragazzi, la produzione degli spermatozoi, il cambiamento a livello muscolare e della voce.
I cambiamenti sociali risultano diversi in quanto l’adolescente ricerca un “amico” con cui condividere le proprie idee i propri pensieri, le proprie opinioni.
L’adolescenza, inoltre, è un periodo in cui i ragazzi possono trovare tanti “ostacoli” da affrontare e anche se alcune volte sono difficili e quindi il traguardo può sembrare irraggiungibile, basta solo avere la forza di superarli. Secondo la nostra esperienza personale possiamo confermare che l’adolescenza è un periodo turbolento della vita in quanto l’adolescente si pone tante domande concernenti il suo avvenire. Molti atteggiamenti tipici di noi adolescenti riguardano il pessimismo ovvero periodi oscuri in cui vorremmo lasciare tutto e fuggire. L’adolescenza, però, non è solo momenti bui ma anche momenti di curiosità, di voglia di scoprire e di facili entusiasmi e forse, è proprio l’alternanza di questi estremi che rende l’adolescenza un periodo affascinante.
Giada Cataldi
Filomena Forciniti I TSS
A livello biologico avvengono cambiamenti fisici che sono diversi da maschio a femmina. Per quanto riguarda le ragazze avviene il primo ciclo mestruale e lo sviluppo del seno; per quanto riguarda i ragazzi, la produzione degli spermatozoi, il cambiamento a livello muscolare e della voce.
I cambiamenti sociali risultano diversi in quanto l’adolescente ricerca un “amico” con cui condividere le proprie idee i propri pensieri, le proprie opinioni.
L’adolescenza, inoltre, è un periodo in cui i ragazzi possono trovare tanti “ostacoli” da affrontare e anche se alcune volte sono difficili e quindi il traguardo può sembrare irraggiungibile, basta solo avere la forza di superarli. Secondo la nostra esperienza personale possiamo confermare che l’adolescenza è un periodo turbolento della vita in quanto l’adolescente si pone tante domande concernenti il suo avvenire. Molti atteggiamenti tipici di noi adolescenti riguardano il pessimismo ovvero periodi oscuri in cui vorremmo lasciare tutto e fuggire. L’adolescenza, però, non è solo momenti bui ma anche momenti di curiosità, di voglia di scoprire e di facili entusiasmi e forse, è proprio l’alternanza di questi estremi che rende l’adolescenza un periodo affascinante.
Giada Cataldi
Filomena Forciniti I TSS


Realizzato da:
Irene De Franco
Ivan Greco
Giovanbattista Falbo


Realizzato da:
Miriam Di Bella
De Franco Ilenia
II A I.T.C.
6 aprile 2011



Si sono formati a Milano intorno al 2002 2003 ma si conoscono nel 2000 in un’ accademia musicale e decidono di formare un gruppo. Vengono scoperti da Claudio Cecchetto che li lancia nel mondo della musica così come aveva fatto con dj Francesco, Jovanotti e Max Pezzali.
Il loro primo album “ Tutto è possibile” è stato un successo per le nuove generazioni.
Le canzone dei finley parlano di vita vissuta, storie di ragazzi, false promesse e illusioni.
Di questo gruppo ci ha colpito molto il genere musicale che è di tipo pop punk, i testi sono molto significativi e ci fanno sognare o per lo meno ci caricano di adrenalina.
Marzia Canonico
Nayra Costantino I TSS
Iscriviti a:
Post (Atom)
Dentro le parole...
...ma anche dentro le nostre idee e opinioni, dentro le nostre passioni ed emozioni per scoprire come appare a noi giovani blogger di Cassano il mondo che ci circonda.
Bottega delle Idee

Regolamento
Prima di commentare leggete qui!
Ai visitatori e commentatori del nostro blog vogliamo ricordare che tutti sono liberi di esprimere le proprie idee ma con educazione e rispetto per le opinioni altrui. Le parole, inoltre, per noi sono importanti e per questo motivo vi invitiamo a fare attenzione alla scrittura, evitando di usare le abbreviazioni come negli sms. La nostra è una lingua ricca di vocaboli, cerchiamo di utilizzarne tanti e correttamente. Grazie!
Ai visitatori e commentatori del nostro blog vogliamo ricordare che tutti sono liberi di esprimere le proprie idee ma con educazione e rispetto per le opinioni altrui. Le parole, inoltre, per noi sono importanti e per questo motivo vi invitiamo a fare attenzione alla scrittura, evitando di usare le abbreviazioni come negli sms. La nostra è una lingua ricca di vocaboli, cerchiamo di utilizzarne tanti e correttamente. Grazie!